“Sul fronte sanitario ci sono ancora margini per un ulteriore miglioramento”, ha dichiarato Bartolazzi. “Molto si può fare attraverso la promozione di una convenzione con la Asl locale – prosegue l’assessore – per l’attivazione di un servizio di medicina specialistica all’interno della medicheria del CPR, con una turnazione da parte dei medici già in servizio nella Azienda locale di riferimento. Questo approccio può garantire una migliore assistenza ai pazienti ed una semplificazione logistica notevole derivante dalla diminuzione della mobilità verso l’esterno degli stessi ospiti. Ho inoltre proposto l’acquisizione di un defibrillatore in dotazione permanente alla struttura”.
“La collaborazione interistituzionale tra Governo e Regione è indispensabile al fine di garantire il diritto alla salute e le migliori condizioni di permanenza all’interno di luoghi come questo. Ho dunque particolarmente apprezzato la presenza della senatrice Sabrina Licheri a Macomer e la sua piena disponibilità a portare all’attenzione delle istituzioni centrali proposte legate al benessere psico-fisico e ad una maggior inclusione e partecipazione delle persone in stato di trattenimento”, conclude l’assessore.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).